Le aziende dipendono in modo crescente dai dati, non solo per conservare la memoria storica o per gli adempimenti normativi. Oggi i dati sono indispensabili anche nel processo decisionale. Per gestire un asset così importante, la governance non può più essere considerata un’attività accessoria.

La trasformazione digitale ha spinto le imprese a decentralizzare i sistemi informativi, adottando infrastrutture ibride e multi-cloud, e integrando fonti dati eterogenee che spaziano dai sistemi ERP ai sensori IoT. In questo scenario, la data governance nel cloud assume un ruolo decisivo: rappresenta il punto di equilibrio tra accessibilità, sicurezza e affidabilità delle informazioni.

Dati aziendali, da risorsa a leva strategica

Le aziende generano volumi di dati crescenti e di complessità elevata. Tuttavia, la quantità non equivale alla qualità.

Molte organizzazioni faticano a integrare e governare in modo coerente dati provenienti da silos applicativi, architetture eterogenee e numerosi strumenti legacy che, nonostante le spinte verso un’architettura full-cloud, sopravvivono perché indispensabili. Il risultato è una conoscenza frammentata e spesso inaffidabile, che compromette l’efficacia decisionale e ostacola l’innovazione.

dati aziendali

La data governance comprende discipline fondamentali per governare questa complessità, come il Data Quality Management¹, indispensabile per garantire che i dati siano realmente vettori di informazioni.
Una solida strategia di data governance consente di affrontare queste criticità e garantire che i dati aziendali siano affidabili, contestualizzati e facilmente reperibili. Questo significa poter contare su un unico punto di verità, una Single Source of Trust, anche in ambienti distribuiti e dinamici come quelli cloud-native.

Il cloud agevola la data governance

Considerare l’adozione del cloud come un fattore di semplificazione nella gestione del dato può essere fuorviante. Il cloud trasforma infatti la data governance, introducendo nuove sfide ma anche opportunità inedite. I modelli di business basati su SaaS, PaaS e IaaS introducono nuove complessità in termini di controllo, sicurezza e conformità, ma offrono anche strumenti avanzati senza precedenti.

Tecnologie moderne di catalogazione, lineage e policy management permettono oggi di definire regole trasversali su scala enterprise, anche in presenza di più provider o ambienti ibridi. Il cloud ha quindi soprattutto il ruolo di acceleratore. Per trarne valore occorre però costruire una data fabric coerente, dove i dati siano integrati, governati e orchestrati in modo intelligente.
In questo contesto, la scelta di una piattaforma unificata e nativamente pensata per la governance del dato diventa un fattore critico di successo.

SAP Business Data Cloud: una base dati affidabile per le esigenze aziendali

Clarex propone un approccio strutturato alla data governance attraverso SAP Business Data Cloud, la soluzione progettata per aiutare le imprese a liberare il potenziale dei dati garantendone affidabilità, sicurezza e usabilità. La piattaforma supporta le aziende nella creazione di un modello di governo scalabile, partendo dai dati operativi per arrivare alle analisi avanzate e all’intelligenza artificiale.

Il cuore della proposta è rappresentato da una gestione semantica dei dati che mette in relazione fonti differenti – ERP, CRM, PLM, sistemi dipartimentali o sensori di produzione – assicurando coerenza terminologica e integrità logica. Il modello semantico condiviso permette di superare le barriere tra sistemi e di semplificare l’accesso alle informazioni anche da parte di utenti non tecnici, grazie a strumenti di self-service analytics e data discovery.

Una strategia in quattro fasi

L’approccio Clarex alla data governance nel cloud prevede quattro fasi operative:

  1. Assessment: analisi del patrimonio informativo e identificazione dei principali gap nella qualità e accessibilità del dato.
  2. Modellazione semantica: definizione di un modello condiviso per la descrizione e classificazione dei dati.
  3. Integrazione e orchestrazione: connettività con tutte le fonti rilevanti e attivazione di processi automatizzati per l’alimentazione e la pulizia del dato.
  4. Governance continua: controllo costante della qualità, aggiornamento delle policy e supporto agli audit.

Queste fasi vengono realizzate con il supporto di tecnologie SAP come Data Catalog, Data Quality Management, SAP Datasphere e le funzionalità collaborative della SAP Business Technology Platform, che rendono possibile una governance integrata e trasparente.

Oltre la compliance: efficienza, sicurezza e innovazione

Una corretta data governance nel cloud riguarda certamente la compliance normativa, ma rappresenta soprattutto una risorsa fondamentale al servizio della trasformazione digitale. Una buona data governance:

  • riduce il tempo necessario per reperire e validare le informazioni;
  • migliora la sicurezza, limitando accessi non autorizzati e tracciando ogni utilizzo;
  • rende possibile l’automazione dei processi decisionali, grazie a dati affidabili;
  • favorisce la collaborazione, anche tra team e sedi geograficamente distanti.

Inoltre, una base dati ben governata consente di accelerare iniziative di AI, machine learning e advanced analytics: quando si decide di intraprendere una di queste strade, i dati sono già pronti, coerenti e privi di errori.

Un partner esperto per la gestione del dato

Il successo della data governance risiede nel giusto equilibrio tra tecnologia e metodologia. Serve un partner in grado di coniugare conoscenza delle architetture SAP, esperienza settoriale e visione strategica. I nostri esperti accompagnano le aziende nella definizione di modelli di gestione del dato coerenti con gli obiettivi di business, valorizzando gli investimenti già effettuati e garantendo scalabilità futura.

Dalla mappatura iniziale al disegno del data model, dall’integrazione dei flussi fino al monitoraggio della qualità, operiamo come partner strategico per costruire una base informativa solida, affidabile e pronta per l’innovazione.

I dati sono sempre più importanti e vanno gestiti in modo sempre più intelligente

In un ecosistema digitale interconnesso, la data governance nel cloud rappresenta il presupposto per ogni iniziativa strategica. Investire oggi in una piattaforma come SAP Business Data Cloud significa creare le fondamenta per una crescita sostenibile, resiliente e guidata dai dati. Una scelta di responsabilità, ma anche di visione.

Vuoi sapere come integrare strategie di Data Governance nei tuoi processi aziendali?

Contattaci, siamo pronti a rispondere alle tue domande.

Fonte ¹: Park University