Design to Operate – La fase di Design

2023-05-03T16:12:09+02:003 Maggio, 2023|Approfondimenti|

Design to Operate (D2O) è una metodologia innovativa che si concentra sull'ottimizzazione dell'intero ciclo di vita dei prodotti o degli asset, dalla progettazione alla produzione, alla logistica e alle operazioni. In particolare, la progettazione è una componente fondamentale del D2O, che mira a creare prodotti efficienti, sostenibili e adattabili alle esigenze dei clienti e alle condizioni di mercato in continua evoluzione. La progettazione del prodotto deve tenere in considerazione una serie di fattori, come l'analisi del ciclo di vita, la selezione dei materiali, i processi di produzione e lo smaltimento, con l’obiettivo di migliorare l'efficienza e la sostenibilità della produzione.

Il SAC Planning come strumento di analisi predittiva per la pianificazione aziendale

2023-03-29T15:04:31+02:0029 Marzo, 2023|Approfondimenti|

SAP Analytics Cloud Planning (SAC Planning) è uno strumento di pianificazione aziendale avanzato che aiuta le organizzazioni a gestire le loro attività di pianificazione e nell’analisi di previsionale del loro business. Grazie alle sue funzionalità avanzate di analisi predittiva, SAC Planning consente alle aziende di prendere decisioni informate sulla base di dati precisi e affidabili. SAC Planning offre vantaggi come una panoramica completa delle attività di pianificazione, una gestione integrata delle attività e una riduzione del rischio di errori di pianificazione.

Design to Operate: un metodo innovativo per gestire la supply chain

2023-03-14T14:20:21+01:0014 Marzo, 2023|Approfondimenti|

Design to Operate (D2O) è un'innovativa metodologia aziendale che integra digitalmente tutte le fasi del ciclo di vita dei prodotti o degli asset, dalla progettazione alla produzione, alla logistica e alle operazioni. Questo approccio ha l'obiettivo di abbattere i silos di dati e informazioni, fornendo una maggiore visibilità e agilità alla catena di fornitura e migliorando l'efficienza e la produttività dell'azienda. D2O si concentra sull'ottimizzazione dei processi di produzione, gestione della supply chain e dell'infrastruttura tecnologica, nonché di quella delle risorse umane, aiutando le aziende ad adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e delle condizioni esterne.

ERP Cloud per il manufacturing: quali sono i vantaggi per l’azienda?

2022-12-23T16:49:02+01:0019 Dicembre, 2022|Approfondimenti|

I vantaggi che gli ERP Cloud possono offrire al manufacturing sono molti e vari. Forse il più significativo è il fatto che possono fornire dati in tempo reale a tutti i membri dell’organizzazione, dalla progettazione e pianificazione fino all'esecuzione e alla consegna. Il tutto, conservando una scalabilità e una flessibilità, anche nel controllo delle voci di costo, che le soluzioni on premises non possono fornire.

Come scegliere la soluzione SaaS più adatta alla nostra azienda

2022-11-30T10:25:33+01:0030 Novembre, 2022|Approfondimenti|

Le soluzioni SaaS, Software as a Service, presentano numerosi vantaggi, soprattutto in termini di controllo e gestione dei costi, di flessibilità e di Time to market. Scegliere la soluzione giusta, tuttavia, non è sempre così semplice: serve un’attenta analisi dei bisogni aziendali e una guida esperta.

Zero footprint: con il Digitale verso l’azienda sostenibile

2022-11-23T14:00:03+01:0023 Novembre, 2022|Approfondimenti|

La trasformazione digitale non ha solo a che vedere con efficienza e ottimizzazione, ma anche con la sostenibilità. Gli strumenti abilitati dal digitale, infatti, possono aiutare le aziende ad azzerare gli sprechi, ridurre le emissioni e in generale supportare l’azzeramento dell’impatto ambientale.

Affrontare le nuove sfide del manufacturing grazie alla digitalizzazione

2022-11-02T10:01:17+01:002 Novembre, 2022|Approfondimenti|

Il settore manifatturiero sta affrontando un momento impegnativo a causa di numerosi fattori, come l’aumento dei costi, l’inaffidabilità delle forniture e altre variabili. Il digitale, grazie alle opportunità che offre in termini di analisi, ottimizzazione e organizzazione, può aiutare le aziende a superare queste sfide.

SAP MII, integrare la produzione nell’ecosistema SAP

2023-04-28T09:48:54+02:0031 Agosto, 2022|Approfondimenti|

Il settore manifatturiero è sotto pressione. Le fabbriche stanno cercando di stare al passo con le ultime tendenze di produzione, che spesso includono l'incorporazione di tecnologie digitali nei processi produttivi. Oggi, però, molte fabbriche utilizzano ancora processi manuali per controllare la produzione e questo può portare a incoerenze ed errori. Esistono diversi modi per digitalizzare i processi di produzione.

Torna in cima