Approfondimenti2023-08-03T12:26:47+02:00
Intelligent Enterprise

APPROFONDIMENTI

  • HR tech

Implementare soluzioni HR digitali per una gestione ottimale dei dipendenti

20 Marzo, 2025|

La gestione dei talenti nell'era digitale richiede un approccio integrato che coniughi innovazione tecnologica e attenzione al benessere professionale. L'adozione di soluzioni digital HR, come SAP SuccessFactors, consente di ottimizzare processi complessi, potenziare l'esperienza dei dipendenti e garantire elevati standard di sicurezza e conformità normativa. In questo contesto, gli strumenti HR digitali diventano essenziali per una gestione delle risorse umane al passo con le esigenze contemporanee.

  • SAP AI

Sviluppare la propria intelligenza artificiale aziendale con SAP

12 Marzo, 2025|

L'introduzione dell'Intelligenza Artificiale in azienda richiede una strategia strutturata e un'attenta pianificazione. SAP Business AI offre una suite di strumenti avanzati per trasformare la creazione della propria intelligenza artificiale aziendale in un percorso strategico verso l'efficienza e il vantaggio competitivo. L’AI, insomma, diventa un motore per l'innovazione capace di affiancarsi agli strumenti aziendali e offrire i propri vantaggi a tutti i livelli e le funzioni aziendali.

Human Capital Management: come SAP supporta la gestione delle risorse umane in ambienti digitalizzati

3 Marzo, 2025|Categorie: Approfondimenti|

La digitalizzazione pone nuove sfide nella gestione delle risorse umane, per esempio quelle legate all'efficienza e alla workplace experience. Oggi è sempre più necessario conciliare aspetti diversi e sempre più complessi come il miglioramento delle performance, la retention dei talenti e la conformità normativa. SAP HCM e la suite SAP SuccessFactors consentono di affrontare le complessità della trasformazione digitale, valorizzando il capitale umano come asset strategico.

Come ridurre i rischi operativi attraverso strumenti di analisi predittiva

24 Febbraio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

I rischi operativi come guasti, rotture e problemi alle forniture rappresentano alcune delle principali cause di inefficienza per le aziende. Gli strumenti di analisi predittiva possono valorizzare i dati aziendali trasformandoli in informazioni utili per prevenire tali rischi. Se utilizzati all'interno di un contesto gestionale efficiente e data-driven, questi strumenti possono contribuire in modo significativo al miglioramento della sicurezza, della sostenibilità e del controllo dei costi.

La trasformazione digitale nelle PMI: un approccio sostenibile

18 Febbraio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

La trasformazione digitale è una necessità anche per le medie e piccole imprese, che però spesso devono confrontarsi con un mercato in cui sia gli adempimenti sia le soluzioni disponibili non sembrano essere pensati a loro misura. L'integrazione di soluzioni digitali innovative come RISE with SAP Public Cloud può essere una risposta concreta per abilitare la crescita sostenibile delle aziende di piccole e medie dimensioni, senza che queste debbano rinunciare a strumenti fondamentali per la loro competitività.

SAP per la sostenibilità: tutte le soluzioni

13 Febbraio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

Anche in Italia cresce l'attenzione verso la sostenibilità aziendale, anche grazie all'ampliamento degli obblighi di rendicontazione previsti dalla CSRD. Le aziende tendono a investire in tecnologie avanzate, integrando dati ambientali, sociali e di governance nei processi operativi. In questo scenario, la proposta di SAP si distingue per un ecosistema di soluzioni per la sostenibilità e strumenti di monitoraggio integrati. L'obiettivo è garantire dati affidabili, conformità normativa e ottimizzazione lungo l'intera catena di fornitura, integrando nei processi aziendali la sostenibilità come ulteriore valore, oltre ai normali indicatori aziendali.

Move to Cloud: guida a una migrazione in sicurezza

10 Febbraio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

Il Cloud continua a dimostrarsi una risorsa per le aziende, soprattutto in un periodo in cui l'accesso immediato a risorse e potenza di calcolo è sempre più necessario. Tuttavia, la migrazione verso il cloud richiede una pianificazione accurata per ridurre i rischi e garantire il successo. Con strumenti avanzati e soluzioni integrate, come RISE with SAP, è possibile affrontare ogni fase della transizione, dalla definizione della strategia alla gestione post-migrazione, in modo sicuro ed efficace, massimizzando i benefici per il business.

Gestire al meglio il bilancio di sostenibilità integrando i dati aziendali

3 Febbraio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

Il bilancio di sostenibilità, ormai richiesto a un numero crescente di aziende, può diventare uno strumento di crescita. Per essere realmente efficace, però, deve basarsi su dati reali e accurati, integrati nei processi aziendali. Concetti come il Green Ledger hanno innovato il modo di rendicontare la sostenibilità, introducendo bilanci di entrate e uscite per aspetti ambientali e sociali. Questo approccio, oltre a garantire maggiore trasparenza e credibilità, permette di collegare le performance ESG agli obiettivi strategici. Affrontare le sfide legate alla raccolta, standardizzazione e gestione dei dati richiede processi ben strutturati, automazione e una forte cultura aziendale orientata alla sostenibilità.

Torna in cima