Customer service con SAP: i vantaggi e gli strumenti

2022-07-27T17:28:09+02:0027 Luglio, 2022|Approfondimenti|

Il Customer Service oggigiorno è un’attività strategica per qualsiasi tipo di business. I dati, infatti, dimostrano che permette sia di migliorare il rapporto con il cliente, sia di incrementare la propensione alla spesa e incrementare revenue e marginalità. Gli strumenti SAP consentono di integrarlo all’interno della filiera aziendale, migliorandone l’efficienza e l’efficacia.

Analytics: la Business Technology Platform di SAP ha tutto quello che serve

2022-07-01T10:22:14+02:001 Luglio, 2022|Approfondimenti|

Gli analytics sono sempre più importanti per mettere a frutto i dati aziendali e usarli per prendere decisioni più efficaci. La Business Technology Platform di SAP dispone di tutti gli strumenti, sia gestionali sia tecnologici, per permettere l’implementazione di Analytics avanzati.

SAP: l’ERP intelligente che semplifica le operazioni

2022-06-08T10:57:21+02:001 Giugno, 2022|Approfondimenti|

Oggi per semplificare le operazioni non è sufficiente mettere in campo soluzioni tecnologiche avanzate, algoritmi di ultima generazione e potenza di calcolo: è necessaria anche una particolare attenzione alla facilità d’uso e all’esperienza utente. Ecco l’approccio di SAP, e di Clarex, a questo bisogno.

La sostenibilità con SAP è gestibile e controllabile

2022-05-18T15:54:23+02:0018 Maggio, 2022|Approfondimenti|

La sostenibilità aziendale ha superato da tempo la fase di semplice interesse dedicato a nicchie o settori specifici. Oggi la responsabilità sociale di impresa è un valore universale, in alcuni casi necessario, che offre anche un vantaggio competitivo. SAP comprende una vasta gamma di soluzioni a supporto delle iniziative a favore di un mondo più sostenibile.

SAP in cloud: i vantaggi della migrazione dal ECC a S/4HANA

2022-04-27T17:35:55+02:0027 Aprile, 2022|Approfondimenti|

Adottare una piattaforma come S/4HANA, rispetto a quelle della generazione precedente come ECC, costituisce un significativo vantaggio sia per la competitività per sé, sia per la trasformazione digitale e per i progetti futuri. Si tratta, insomma, di rendere l’azienda future-proof grazie a una soluzione pensata per garantire continuità.

Schedulazione: perché è utile e quali sono le tecniche più diffuse

2022-02-08T14:56:38+01:0010 Gennaio, 2022|Approfondimenti|

La schedulazione della produzione è una delle prime strategie da mettere in atto per incrementare l’efficienza e la competitività della nostra azienda, soprattutto vista l’attuale contingenza di mercato. Ecco alcune delle principali tecniche e qualche suggerimento per l’implementazione.

Torna in cima