L’Importanza di SAP Business Network per la supply chain
Fra le numerose ragioni che rendono il business manifatturiero [...]
Fra le numerose ragioni che rendono il business manifatturiero [...]
Il Customer Service oggigiorno è un’attività strategica per qualsiasi tipo di business. I dati, infatti, dimostrano che permette sia di migliorare il rapporto con il cliente, sia di incrementare la propensione alla spesa e incrementare revenue e marginalità. Gli strumenti SAP consentono di integrarlo all’interno della filiera aziendale, migliorandone l’efficienza e l’efficacia.
Anche nel mondo B2B, oltre che in quello B2C, la customer experience diventa un elemento sempre più fondamentale e distintivo dell’offerta delle aziende. Gestirla al meglio significa aumentare considerevolmente il valore aggiunto percepito dei nostri servizi.
L’uso dei dati in azienda nei prossimi anni si svilupperà, diventando sempre più efficace e radicato. Ma soprattutto, le aziende inizieranno a considerare i dati come una vera risorsa aziendale e come uno strumento di lavoro quotidiano. Ecco perché farsi guidare dai dati è vantaggioso.
Gli analytics sono sempre più importanti per mettere a frutto i dati aziendali e usarli per prendere decisioni più efficaci. La Business Technology Platform di SAP dispone di tutti gli strumenti, sia gestionali sia tecnologici, per permettere l’implementazione di Analytics avanzati.
RISE with SAP è una piattaforma “All in one” pensata come strumento per accelerare la transizione digitale delle aziende attraverso un approccio unificato, orientato al Cloud e aperto all’interoperabilità.
Oggi per semplificare le operazioni non è sufficiente mettere in campo soluzioni tecnologiche avanzate, algoritmi di ultima generazione e potenza di calcolo: è necessaria anche una particolare attenzione alla facilità d’uso e all’esperienza utente. Ecco l’approccio di SAP, e di Clarex, a questo bisogno.
La sostenibilità aziendale ha superato da tempo la fase di semplice interesse dedicato a nicchie o settori specifici. Oggi la responsabilità sociale di impresa è un valore universale, in alcuni casi necessario, che offre anche un vantaggio competitivo. SAP comprende una vasta gamma di soluzioni a supporto delle iniziative a favore di un mondo più sostenibile.
Adottare una piattaforma come S/4HANA, rispetto a quelle della generazione precedente come ECC, costituisce un significativo vantaggio sia per la competitività per sé, sia per la trasformazione digitale e per i progetti futuri. Si tratta, insomma, di rendere l’azienda future-proof grazie a una soluzione pensata per garantire continuità.
La schedulazione della produzione è una delle prime strategie da mettere in atto per incrementare l’efficienza e la competitività della nostra azienda, soprattutto vista l’attuale contingenza di mercato. Ecco alcune delle principali tecniche e qualche suggerimento per l’implementazione.