Digitalizzare per migliorare i processi

In questo ultimo anno, anche a causa della pandemia, molte imprese hanno sentito la necessità di modificare radicalmente i propri processi, adottando strategie legate al digital manufacturing. Le aziende, hanno sempre più la necessità di raccogliere informazioni riguardo ai propri processi produttivi e di favorire lo scambio di dati tra gli impianti in modo rapido e preciso. 

La soluzione a questa esigenza è offerta da quello che viene definito Industrial Internet of Things, ovvero l’insieme di strumenti interconnessi tra loro e adibiti alla raccolta di dati che andranno poi analizzati per favorire e migliorare i processi aziendali.

L’utilizzo delle soluzioni IIoT prevede, nella pratica, che i macchinari vengano dotati di sensori per la raccolta di dati di diversa natura, impiegati poi all’interno di sistemi di analisi. L’obiettivo principale di questo insieme di tecnologie è quello di favorire la comunicazione diretta fra le macchine e l’automazione dei processi, migliorando a livello strategico il flusso di lavoro all’interno di un’azienda. 

L’apporto dell’Industrial Internet of Things si può applicare, quindi, in tutti gli ambiti del digital manufacturing: dal ciclo di vita dei prodotti alla durabilità dei macchinari, dalla catena del valore a tutti gli aspetti legati alla smart factory.

Leggi questo articolo per scoprire tutti i vantaggi che l’Industrial Internet of Things può portare alla tua azienda.

Il tuo nuovo percorso di trasformazione digitale inizia oggi.
Contattaci per trovare le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Tappe recenti

VEDI TUTTE LE TAPPE