Intelligent Enterprise
APPROFONDIMENTI
Gestire al meglio il sourcing creando un network di fornitori
La supply chain disruption ha costretto le aziende a rivedere la propria rete di fornitori, trasformando il sourcing in una parte importante del procurement aziendale. Dall'analisi dei bisogni e dei rischi allo scouting di nuovi fornitori, fino alla valutazione e monitoraggio continuo delle performance, creare un network di fornitori solido è oggi indispensabile per mantenere la resilienza operativa. Gli strumenti digitali, con automazione e visibilità in tempo reale, permettono di gestire questa complessità e trasformare, il sourcing un vero vantaggio competitivo.
SAP SuccessFactors: le risorse umane per il modern workplace
SAP SuccessFactors supporta le risorse umane nel rispondere alle sfide del modern workplace, in cui serve trovare il punto di equilibrio fra produttività, employee experience e gestione del cambiamento. Una suite cloud based che offre strumenti avanzati per la gestione completa delle attività HR, dall’onboarding alla formazione, alla gestione della performance e delle retribuzioni. Con un approccio rigoroso e orientato ai dati, SAP SuccessFactors rappresenta una soluzione innovativa per un HR dinamico e strategico.
Come utilizzare il marketing SAP per aumentare le vendite e migliorare la brand awareness
Il marketing oggi deve essere integrato ed efficiente. SAP Marketing Cloud si pone come attore all'avanguardia in questo contesto, unendo funzionalità trasversali in un'unica soluzione potente e data-driven.
Come creare un network di sistemi SAP per supportare la crescita aziendale
Le aziende in crescita necessitano di soluzioni digitali flessibili, agili e in grado di supportare, in prospettiva, importanti cambiamenti di volume. Costruire un network di sistemi SAP permette di prepararsi al futuro nel modo migliore, aprendosi a una serie di opportunità che permettono di accelerare lo sviluppo del business.
Design to Operate – la fase Operate
La metodologia Design to Operate (D2O) emerge come un framework integrato che abbraccia ogni aspetto, dalla progettazione alla produzione e oltre. Ma quale è la fase che incide maggiormente sulla gestione quotidiana e sull'efficienza operativa? La risposta è la fase Operate, un tassello fondamentale che completa la gestione del ciclo di vita
Schedulazione a capacità finita in SAP con PPDS
La schedulazione a capacità finita è un approccio fondamentale per la gestione della pianificazione nel settore manifatturiero che possiamo utilizzare anche all’interno dell’ecosistema SAP.
Data warehouse: come SAP Datasphere supporta l’unificazione dei dati aziendali
La gestione dei dati aziendali è una sfida crescente nell'era della trasformazione digitale. Le aziende devono fare i conti con una varietà sempre maggiore di dati, strutturati, semi-strutturati e non strutturati. Navigare in questo panorama complesso richiede un’architettura ben progettata, che integri soluzioni come data warehouse, data lake e altre tecnologie emergenti.
SAP ECC e migrazione verso il Cloud: vantaggi e svantaggi
SAP ECC sta per raggiungere il termine del proprio supporto, che avverrà nel 2027. Con l’occasione di un aggiornamento dell’ERP, si presenta l’opportunità di effettuare una migrazione al Cloud dei sistemi. Vediamo vantaggi e sfide di questa scelta.