Intelligent Enterprise
APPROFONDIMENTI
Trend tecnologici per il 2025: come prepararsi alle nuove sfide aziendali
I trend tecnologici del 2025 confermano un panorama in cui innovazione e trasformazione digitale sono fattori chiave per la competitività aziendale. Dall'adozione di robot collaborativi alla creazione di supply chain sostenibili, passando per l'evoluzione degli assistenti virtuali e l'hybrid computing, le aziende devono prepararsi ad affrontare nuove sfide e cogliere nuove opportunità. Scopriamo i cinque principali tech trend e le loro implicazioni per il futuro delle imprese.
SAP Datasphere: più valore ai tuoi dati
SAP Datasphere rende accessibile la modalità più evoluta di gestione dei dati aziendali e permette alle imprese di superare la frammentazione informativa e valorizzare il proprio patrimonio dati. Grazie alla combinazione di strumenti di integrazione avanzata e funzionalità intelligenti, SAP Datasphere permette di trasformare i dati disaggregati in informazioni strategiche a supporto dell'innovazione e di decisioni aziendali sempre più Data Driven. Con Clarex come partner esperto, le aziende possono implementare una soluzione data fabric personalizzata e scalabile, per una gestione efficace e sostenibile dei dati.
Design to Operate – la fase Operate
La metodologia Design to Operate (D2O) emerge come un framework integrato che abbraccia ogni aspetto, dalla progettazione alla produzione e oltre. Ma quale è la fase che incide maggiormente sulla gestione quotidiana e sull'efficienza operativa? La risposta è la fase Operate, un tassello fondamentale che completa la gestione del ciclo di vita
Schedulazione a capacità finita in SAP con PPDS
La schedulazione a capacità finita è un approccio fondamentale per la gestione della pianificazione nel settore manifatturiero che possiamo utilizzare anche all’interno dell’ecosistema SAP.
Data warehouse: come SAP Datasphere supporta l’unificazione dei dati aziendali
La gestione dei dati aziendali è una sfida crescente nell'era della trasformazione digitale. Le aziende devono fare i conti con una varietà sempre maggiore di dati, strutturati, semi-strutturati e non strutturati. Navigare in questo panorama complesso richiede un’architettura ben progettata, che integri soluzioni come data warehouse, data lake e altre tecnologie emergenti.
SAP ECC e migrazione verso il Cloud: vantaggi e svantaggi
SAP ECC sta per raggiungere il termine del proprio supporto, che avverrà nel 2027. Con l’occasione di un aggiornamento dell’ERP, si presenta l’opportunità di effettuare una migrazione al Cloud dei sistemi. Vediamo vantaggi e sfide di questa scelta.
Design to Operate – la fase di Deliver
La fase di Deliver nella metodologia Design to Operate (D2O) è cruciale per una gestione efficiente e sostenibile della logistica e della distribuzione. L'approccio si concentra su quattro obiettivi chiave: ottimizzazione delle scorte, tracciabilità end-to-end, sostenibilità e tempestività delle consegne. Oltre alla movimentazione fisica dei beni, sottolinea l'importanza della gestione delle informazioni, dell'analisi dei dati e dell'ottimizzazione dei processi.
Schedulazione: perché è utile e quali sono le tecniche più diffuse
La schedulazione della produzione è una delle prime strategie da mettere in atto per incrementare l’efficienza e la competitività della nostra azienda, soprattutto vista l’attuale contingenza di mercato. Ecco alcune delle principali tecniche e qualche suggerimento per l’implementazione.








