Approfondimenti2023-08-03T12:26:47+02:00
Intelligent Enterprise

APPROFONDIMENTI

  • soluzioni digitali per sostenibilità

Strumenti digitali per la gestione integrata della sostenibilità ESG

26 Marzo, 2025|

La sostenibilità aziendale rappresenta un'opportunità strategica per le imprese di migliorare competitività, reputazione e capacità operativa: l'obbligo normativo è, oggi, un aspetto quasi residuale seppur irrinunciabile. Tecnologie abilitanti come l'Intelligenza Artificiale, l'Internet of Things e il Cloud Computing permettono di integrare la sostenibilità nei processi aziendali, rendendola una disciplina analitica e operativa. Con l'ampliamento degli obblighi normativi, come la Direttiva CSRD, le aziende devono puntare su strumenti digitali per rendicontare e monitorare in modo efficace gli impatti ESG, preparandosi a una gestione sempre più data-driven della sostenibilità.

  • HR tech

Implementare soluzioni HR digitali per una gestione ottimale dei dipendenti

20 Marzo, 2025|

La gestione dei talenti nell'era digitale richiede un approccio integrato che coniughi innovazione tecnologica e attenzione al benessere professionale. L'adozione di soluzioni digital HR, come SAP SuccessFactors, consente di ottimizzare processi complessi, potenziare l'esperienza dei dipendenti e garantire elevati standard di sicurezza e conformità normativa. In questo contesto, gli strumenti HR digitali diventano essenziali per una gestione delle risorse umane al passo con le esigenze contemporanee.

SAP per la sostenibilità: tutte le soluzioni

13 Febbraio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

Anche in Italia cresce l'attenzione verso la sostenibilità aziendale, anche grazie all'ampliamento degli obblighi di rendicontazione previsti dalla CSRD. Le aziende tendono a investire in tecnologie avanzate, integrando dati ambientali, sociali e di governance nei processi operativi. In questo scenario, la proposta di SAP si distingue per un ecosistema di soluzioni per la sostenibilità e strumenti di monitoraggio integrati. L'obiettivo è garantire dati affidabili, conformità normativa e ottimizzazione lungo l'intera catena di fornitura, integrando nei processi aziendali la sostenibilità come ulteriore valore, oltre ai normali indicatori aziendali.

Move to Cloud: guida a una migrazione in sicurezza

10 Febbraio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

Il Cloud continua a dimostrarsi una risorsa per le aziende, soprattutto in un periodo in cui l'accesso immediato a risorse e potenza di calcolo è sempre più necessario. Tuttavia, la migrazione verso il cloud richiede una pianificazione accurata per ridurre i rischi e garantire il successo. Con strumenti avanzati e soluzioni integrate, come RISE with SAP, è possibile affrontare ogni fase della transizione, dalla definizione della strategia alla gestione post-migrazione, in modo sicuro ed efficace, massimizzando i benefici per il business.

Gestire al meglio il bilancio di sostenibilità integrando i dati aziendali

3 Febbraio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

Il bilancio di sostenibilità, ormai richiesto a un numero crescente di aziende, può diventare uno strumento di crescita. Per essere realmente efficace, però, deve basarsi su dati reali e accurati, integrati nei processi aziendali. Concetti come il Green Ledger hanno innovato il modo di rendicontare la sostenibilità, introducendo bilanci di entrate e uscite per aspetti ambientali e sociali. Questo approccio, oltre a garantire maggiore trasparenza e credibilità, permette di collegare le performance ESG agli obiettivi strategici. Affrontare le sfide legate alla raccolta, standardizzazione e gestione dei dati richiede processi ben strutturati, automazione e una forte cultura aziendale orientata alla sostenibilità.

Copilota AI generativo SAP Joule: l’assistente virtuale per l’azienda

31 Gennaio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

SAP Joule è l’assistente IA generativo progettato per supportare le aziende nell’ottimizzazione dei processi e nella gestione di dati complessi. Grazie alla sua integrazione con piattaforme avanzate e alle funzionalità di apprendimento predittivo, rappresenta una risorsa strategica per ogni organizzazione. Clarex affianca le imprese nell’adozione di queste tecnologie per massimizzarne il valore.

Trend tecnologici per il 2025: come prepararsi alle nuove sfide aziendali

28 Gennaio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

I trend tecnologici del 2025 confermano un panorama in cui innovazione e trasformazione digitale sono fattori chiave per la competitività aziendale. Dall'adozione di robot collaborativi alla creazione di supply chain sostenibili, passando per l'evoluzione degli assistenti virtuali e l'hybrid computing, le aziende devono prepararsi ad affrontare nuove sfide e cogliere nuove opportunità. Scopriamo i cinque principali tech trend e le loro implicazioni per il futuro delle imprese.

SAP Datasphere: più valore ai tuoi dati

23 Gennaio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

SAP Datasphere rende accessibile la modalità più evoluta di gestione dei dati aziendali e permette alle imprese di superare la frammentazione informativa e valorizzare il proprio patrimonio dati. Grazie alla combinazione di strumenti di integrazione avanzata e funzionalità intelligenti, SAP Datasphere permette di trasformare i dati disaggregati in informazioni strategiche a supporto dell'innovazione e di decisioni aziendali sempre più Data Driven. Con Clarex come partner esperto, le aziende possono implementare una soluzione data fabric personalizzata e scalabile, per una gestione efficace e sostenibile dei dati.

Torna in cima