Approfondimenti2023-08-03T12:26:47+02:00
Intelligent Enterprise

APPROFONDIMENTI

  • analisi predittiva

Come ridurre i rischi operativi attraverso strumenti di analisi predittiva

24 Febbraio, 2025|

I rischi operativi come guasti, rotture e problemi alle forniture rappresentano alcune delle principali cause di inefficienza per le aziende. Gli strumenti di analisi predittiva possono valorizzare i dati aziendali trasformandoli in informazioni utili per prevenire tali rischi. Se utilizzati all'interno di un contesto gestionale efficiente e data-driven, questi strumenti possono contribuire in modo significativo al miglioramento della sicurezza, della sostenibilità e del controllo dei costi.

  • trasformazione digitale pmi

La trasformazione digitale nelle PMI: un approccio sostenibile

18 Febbraio, 2025|

La trasformazione digitale è una necessità anche per le medie e piccole imprese, che però spesso devono confrontarsi con un mercato in cui sia gli adempimenti sia le soluzioni disponibili non sembrano essere pensati a loro misura. L'integrazione di soluzioni digitali innovative come RISE with SAP Public Cloud può essere una risposta concreta per abilitare la crescita sostenibile delle aziende di piccole e medie dimensioni, senza che queste debbano rinunciare a strumenti fondamentali per la loro competitività.

Come ottimizzare supply chain e produzione con i dati aziendali

5 Dicembre, 2024|Categorie: Approfondimenti|

Le aziende affrontano sfide sempre più complesse in ambito produttivo e logistico. La pressione per migliorare l’efficienza produttiva e ottimizzare la gestione della supply chain ha reso evidente l’importanza dei dati aziendali. Tecnologie avanzate come IoT, intelligenza artificiale e piattaforme di analisi permettono, infatti, di raccogliere e utilizzare grandi volumi di dati per creare una supply chain resiliente, migliorare la qualità della produzione e ottimizzare i costi operativi.

SAP per il manufacturing: soluzioni intelligenti per un mercato in evoluzione

29 Novembre, 2024|Categorie: Approfondimenti|

L'adozione di tecnologie digitali rappresenta un investimento strategico per ottimizzare i processi produttivi e rispondere con agilità alle sfide di un mercato in continua evoluzione. Le soluzioni intelligenti di SAP per il manufacturing offrono un ecosistema completo e scalabile per integrare la gestione della supply chain e monitorare le operazioni in tempo reale, con particolare attenzione alla sostenibilità. Piattaforme come SAP Manufacturing Execution e SAP Digital Manufacturing Cloud rendono possibile una produzione flessibile e data-driven, in linea con i principi di Industria 4.0.

Sostenibilità ESG: gestire al meglio tutti e tre gli ambiti in una sola piattaforma

26 Novembre, 2024|Categorie: Approfondimenti|

La sostenibilità ESG è diventata una leva strategica che le aziende, in particolare quelle manifatturiere, possono utilizzare per garantirsi competitività e trasparenza. Normative come CSRD e la spinta degli stakeholder per una rendicontazione di sostenibilità accurata e dettagliata, rendono l'adozione di piattaforme unificate indispensabili per la gestione. Automatizzando la raccolta dei dati, migliorando la qualità delle informazioni e creando una base affidabile per le decisioni strategiche, è possibile avere una visione chiara e integrata della performance aziendale.

Quali sono le novità tecnologiche più importanti nella gestione delle risorse umane

20 Novembre, 2024|Categorie: Approfondimenti|

L'utilizzo delle tecnologie HRIS si evolve con l'introduzione di strumenti avanzati per la gestione della forza lavoro. Tra le tendenze emergenti, la People Analytics consente di ottimizzare le performance attraverso l'analisi dei dati, mentre soluzioni self-service come SAP SuccessFactors semplificano la gestione amministrativa autonoma dei dipendenti. Questi trend, che promuovono un ambiente di lavoro sempre più efficace e innovativo, sono già adottabili dalla maggior parte delle aziende.

Processi di acquisto e pagamento, i vantaggi dell’ottimizzazione

15 Novembre, 2024|Categorie: Approfondimenti|

L'automazione dei processi di acquisto e pagamento riveste un ruolo cruciale nel miglioramento dell'efficienza operativa e nella riduzione dei margini di errore aziendali. L'integrazione digitale di questi processi consente alle imprese di ottimizzare la gestione del procurement in modo completo, dalla richiesta di acquisto fino al saldo delle fatture. La trasformazione digitale offre soluzioni scalabili che armonizzano le attività di approvvigionamento, semplificando i flussi operativi e potenziando il controllo sui costi. L'investimento in piattaforme avanzate per la gestione degli acquisti si traduce in un significativo incremento di agilità, precisione e capacità di adattamento per le aziende.

Tecnologie intelligenti in azienda: perché IoT e ML sono ancora al centro

8 Novembre, 2024|Categorie: Approfondimenti|

Le tecnologie intelligenti come l'Internet of Things (IoT) industriale e il Machine Learning (ML), sebbene non siano novità assolute, continuano a guidare l'innovazione nelle aziende. Questo fenomeno è dovuto principalmente a due fattori: in primo luogo, la loro adozione è ancora in corso in molti settori; in secondo luogo, la loro sinergia offre alle aziende la capacità di costruire e sfruttare dataset preziosi per l'analisi e l'ottimizzazione dei processi produttivi.

Torna in cima