Approfondimenti2023-08-03T12:26:47+02:00
Intelligent Enterprise

APPROFONDIMENTI

  • intelligenza artificiale per hr

L’intelligenza artificiale nelle HR: impatti e prospettive

4 Luglio, 2025|

L'intelligenza artificiale ha fatto il suo ingresso significativo anche nella gestione delle risorse umane. Oltre all'automazione dei compiti ripetitivi, consente di ottimizzare processi critici come selezione, valutazione, formazione e coinvolgimento dei dipendenti. Grazie a soluzioni integrate e intelligenti, le aziende possono costruire una funzione HR più efficiente, equa e strategica, capace di prendere decisioni data-driven, ridurre i bias e sostenere la crescita delle persone. Piattaforme come SAP SuccessFactors e l'assistente virtuale SAP Joule dimostrano come questa evoluzione sia già realtà.

  • sap ariba - clarex

SAP Ariba e acquisti sostenibili: riduzione dei costi e conformità ESG

26 Giugno, 2025|

L'evoluzione del procurement verso modelli sostenibili è diventata una priorità strategica per le aziende che intendono affrontare le sfide del mercato globale e del contesto normativo. SAP Ariba offre una piattaforma integrata per automatizzare i processi di acquisto, monitorare la conformità ESG lungo la supply chain e promuovere un utilizzo più consapevole dei dati. La gestione responsabile degli approvvigionamenti non solo migliora l'efficienza operativa, ma crea anche le condizioni per una supply chain più trasparente, resiliente e conforme alle direttive europee.

Gestire al meglio il bilancio di sostenibilità integrando i dati aziendali

3 Febbraio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

Il bilancio di sostenibilità, ormai richiesto a un numero crescente di aziende, può diventare uno strumento di crescita. Per essere realmente efficace, però, deve basarsi su dati reali e accurati, integrati nei processi aziendali. Concetti come il Green Ledger hanno innovato il modo di rendicontare la sostenibilità, introducendo bilanci di entrate e uscite per aspetti ambientali e sociali. Questo approccio, oltre a garantire maggiore trasparenza e credibilità, permette di collegare le performance ESG agli obiettivi strategici. Affrontare le sfide legate alla raccolta, standardizzazione e gestione dei dati richiede processi ben strutturati, automazione e una forte cultura aziendale orientata alla sostenibilità.

Copilota AI generativo SAP Joule: l’assistente virtuale per l’azienda

31 Gennaio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

SAP Joule è l’assistente IA generativo progettato per supportare le aziende nell’ottimizzazione dei processi e nella gestione di dati complessi. Grazie alla sua integrazione con piattaforme avanzate e alle funzionalità di apprendimento predittivo, rappresenta una risorsa strategica per ogni organizzazione. Clarex affianca le imprese nell’adozione di queste tecnologie per massimizzarne il valore.

Trend tecnologici per il 2025: come prepararsi alle nuove sfide aziendali

28 Gennaio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

I trend tecnologici del 2025 confermano un panorama in cui innovazione e trasformazione digitale sono fattori chiave per la competitività aziendale. Dall'adozione di robot collaborativi alla creazione di supply chain sostenibili, passando per l'evoluzione degli assistenti virtuali e l'hybrid computing, le aziende devono prepararsi ad affrontare nuove sfide e cogliere nuove opportunità. Scopriamo i cinque principali tech trend e le loro implicazioni per il futuro delle imprese.

SAP Datasphere: più valore ai tuoi dati

23 Gennaio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

SAP Datasphere rende accessibile la modalità più evoluta di gestione dei dati aziendali e permette alle imprese di superare la frammentazione informativa e valorizzare il proprio patrimonio dati. Grazie alla combinazione di strumenti di integrazione avanzata e funzionalità intelligenti, SAP Datasphere permette di trasformare i dati disaggregati in informazioni strategiche a supporto dell'innovazione e di decisioni aziendali sempre più Data Driven. Con Clarex come partner esperto, le aziende possono implementare una soluzione data fabric personalizzata e scalabile, per una gestione efficace e sostenibile dei dati.

Analisi dei dati nel CRM: come personalizzare l’esperienza del cliente

20 Gennaio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

L'analisi CRM permette di migliorare la gestione delle relazioni con i clienti. Partendo dai dati grezzi, che vengono trasformati in informazioni utili e decisioni informate, e attraverso l'uso di strumenti avanzati e l'organizzazione efficace dei dati, le aziende possono personalizzare le interazioni, anticipare i bisogni dei clienti e ottimizzare ogni fase del ciclo di vita del cliente. Integrare funzionalità come l'analisi predittiva e la valutazione della vendibilità permette di valorizzare il CRM, che si trasforma da risorsa operativa a strumento strategico.

Product Lifecycle Management: come migliorarlo con SAP

17 Gennaio, 2025|Categorie: Approfondimenti|

Il Product Lifecycle Management (PLM) è una strategia che permette di gestire efficacemente tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto, dall'ideazione alla dismissione. In un contesto caratterizzato da crescenti esigenze di sostenibilità e normative stringenti come il CSRD, le aziende devono adottare soluzioni avanzate per garantire la conformità rimanendo competitive. SAP Product Lifecycle Management offre strumenti integrati per centralizzare i dati, migliorare la collaborazione interfunzionale e monitorare l'impatto ambientale dei prodotti. Implementare best practice come la digitalizzazione dei processi, l'integrazione della sostenibilità e il monitoraggio continuo è fondamentale per ottimizzare il PLM e rispondere alle sfide del mercato moderno.

Torna in cima