Scopri il potere di un ecosistema globale sostenibile con SAP
Per aiutare le aziende nella transizione digitale sostenibile, SAP ha lanciato una nuova offerta: SAP Cloud for Sustainable Enterprises.
Per aiutare le aziende nella transizione digitale sostenibile, SAP ha lanciato una nuova offerta: SAP Cloud for Sustainable Enterprises.
SAP ha preso l'impegno di raggiungere lo stato di Net Zero Company entro il 2030, 20 anni prima del previsto. E questo significa che ridurrà, fino a non produrne più, le emissioni indirette di carbonio dai fornitori fino agli utenti finali.
Cambiare la nostra realtà in meglio per creare un mondo futuro più sostenibile è possibile con SAP. Scopri come.
La schedulazione della produzione è una delle prime strategie da mettere in atto per incrementare l’efficienza e la competitività della nostra azienda, soprattutto vista l’attuale contingenza di mercato. Ecco alcune delle principali tecniche e qualche suggerimento per l’implementazione.
Grazie alle funzionalità di SAP BTP è possibile far convergere più prodotti, servizi e applicazioni in unico ecosistema consistente lungo tutta la filiera aziendale. Con un considerevole vantaggio in termini di permeabilità dei dati e di miglioramento dell’esperienza utente.
Un augurio di Buone Feste da tutto il team Clarex! Ricordiamo che in occasione delle festività natalizie, i nostri uffici (centralino incluso) saranno chiusi dal 24 dicembre 2021 al 07 gennaio 2022.
Se la nostra azienda sta valutando un cambio di gestionale, è necessario che lo faccia con un occhio al presente e lo sguardo al futuro. Le soluzioni SAP offrono tutte le caratteristiche indispensabili oggi e la capacità di affrontare le sfide dei prossimi anni.
Nella la nuova puntata del podcast realizzato in collaborazione con SAP e Digital 360 spieghiamo come e perché migrare in cloud l’ERP e come garantire l’integrazione IoT.
Martedì 30 novembre dalle 16:00 alle 17:00 si terrà il nostro abituale webinar trimestrale SAP Customer Experience - What's new? curato da Ilario Benetti.
Aggiornare i propri sistemi e soluzioni oggi è una necessità sempre più impellente, soprattutto per le soluzioni più datate. A seconda delle necessità tecniche, ma anche della visione aziendale, è possibile adottare diversi approcci. Vediamo la differenza fra i tre principali: greenfield, brownfield e bluefield.