Circa Matteo Marella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Matteo Marella ha creato 98 post nel blog.

Photogallery “Il nuovo volto della CX: l’AI come vantaggio competitivo” – 17/06/25, Milano

2025-07-08T10:15:24+02:0018 Giugno, 2025|Bacheca, Eventi, News|

Il nostro evento del 17 giugno ha esplorato come l'intelligenza artificiale può trasformare la Customer Experience. Con la collaborazione di Clarex e di SAP, esperti del settore hanno condiviso soluzioni innovative per ottimizzare i processi aziendali e migliorare le esperienze degli stakeholder.

Evento “Il nuovo volto della CX: l’AI come vantaggio competitivo” | 17 Giugno 2025, Milano

2025-06-18T16:45:49+02:0023 Maggio, 2025|Bacheca, Eventi, News|

Partecipa all’evento dedicato a Sales, Marketing e Customer Service per scoprire come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la Customer Experience. Casi concreti, confronto diretto con gli esperti SAP e un’occasione unica di networking. I posti sono limitati!

Made in Steel, Clarex: “portare innovazione nella filiera dell’acciaio”

2025-06-26T15:41:55+02:0020 Maggio, 2025|Approfondimenti|

Made in Steel è stata un'occasione privilegiata per confrontarsi direttamente con i protagonisti della filiera dell'acciaio e raccogliere le sfide operative più urgenti. Clarex ha presentato esempi concreti di applicazione delle soluzioni SAP. Protagonista, inevitabilmente, l'Intelligenza Artificiale come strumento per valorizzare la conoscenza, aumentare la produttività e automatizzare le attività ripetitive. Un approccio realistico, progressivo e già sperimentato in contesti reali.

Richmond Customer Experience Forum, dall’11 al 13 maggio siamo a Rimini per parlare di AI integrata nella CX

2025-05-23T10:57:29+02:009 Maggio, 2025|Bacheca, News|

Vieni a trovarci al Grand Hotel di Rimini e scopri come le soluzioni SAP Customer Experience, potenziate con l’Intelligenza Artificiale, stanno trasformando la gestione della Customer Experience.

Transizione 5.0 e fondi europei: come sfruttarli per la digitalizzazione

2025-06-26T14:56:23+02:005 Maggio, 2025|Approfondimenti|

Il piano Transizione 5.0 integra la digitalizzazione con la sostenibilità attraverso incentivi per le imprese che ottimizzano i processi produttivi, riducono i consumi e adottano soluzioni a basso impatto ambientale. I fondi europei, in particolare quelli legati al PNRR e ai programmi strutturali, offrono opportunità concrete per finanziare progetti di automazione 4.0, efficientamento energetico e autoproduzione da fonti rinnovabili. L'elemento innovativo è l'ottenimento di agevolazioni crescenti in base ai risultati concreti di risparmio energetico e digitalizzazione.

SAP Innovation Day for CX: l’8 maggio siamo a San Siro per parlare dell’AI a supporto della Customer Experience

2025-05-09T09:42:52+02:0030 Aprile, 2025|Bacheca, News|

L'8 maggio 2025 parteciperemo come partner a SAP Innovation Day for CX, l'evento dedicato ai professionisti della Customer Experience. Esploreremo insieme come SAP Customer Experience, potenziato dall'AI, possa trasformare l'interazione con i clienti.

AI nel Finance: automatizzare la contabilità e migliorare la gestione finanziaria

2025-04-24T11:43:39+02:0024 Aprile, 2025|Approfondimenti|

L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il settore Finance con un impatto considerevole. Il suo contributo spazia dall'automazione delle attività ripetitive al perfezionamento dell'analisi dei dati per decisioni più tempestive. Tecnologie SAP come S/4HANA Cloud, Analytics Cloud e l'assistente virtuale Joule semplificano la contabilità, ottimizzano la gestione del cash flow e rafforzano la compliance. Il risultato è un dipartimento Finance più agile, capace di liberare risorse dal lavoro manuale per concentrarle su strategie di crescita e innovazione.

Strategie Data Driven: strumenti per migliorare l’efficienza operativa

2025-04-09T10:43:53+02:009 Aprile, 2025|Approfondimenti|

Le strategie data driven rappresentano ormai una scelta indispensabile per le aziende che intendono mantenere la propria competitività sul mercato. Integrare i dati aziendali, automatizzare le decisioni operative e sfruttare l'intelligenza artificiale sono passaggi essenziali per ottimizzare l'efficienza aziendale. Tecnologie come SAP Business Suite, SAP Datasphere e strumenti avanzati come SAP Joule consentono di superare le sfide legate alla frammentazione informativa, alla conformità normativa e alla gestione proattiva della supply chain.

Strumenti digitali per la gestione integrata della sostenibilità ESG

2025-03-26T15:50:54+01:0026 Marzo, 2025|Approfondimenti|

La sostenibilità aziendale rappresenta un'opportunità strategica per le imprese di migliorare competitività, reputazione e capacità operativa: l'obbligo normativo è, oggi, un aspetto quasi residuale seppur irrinunciabile. Tecnologie abilitanti come l'Intelligenza Artificiale, l'Internet of Things e il Cloud Computing permettono di integrare la sostenibilità nei processi aziendali, rendendola una disciplina analitica e operativa. Con l'ampliamento degli obblighi normativi, come la Direttiva CSRD, le aziende devono puntare su strumenti digitali per rendicontare e monitorare in modo efficace gli impatti ESG, preparandosi a una gestione sempre più data-driven della sostenibilità.

Implementare soluzioni HR digitali per una gestione ottimale dei dipendenti

2025-03-20T17:36:12+01:0020 Marzo, 2025|Approfondimenti|

La gestione dei talenti nell'era digitale richiede un approccio integrato che coniughi innovazione tecnologica e attenzione al benessere professionale. L'adozione di soluzioni digital HR, come SAP SuccessFactors, consente di ottimizzare processi complessi, potenziare l'esperienza dei dipendenti e garantire elevati standard di sicurezza e conformità normativa. In questo contesto, gli strumenti HR digitali diventano essenziali per una gestione delle risorse umane al passo con le esigenze contemporanee.

Torna in cima