CBAM e manifattura: come prepararsi alle nuove regole con soluzioni digitali
Il Carbon Border Adjustment Mechanism rappresenta una delle novità più rilevanti nel panorama europeo della sostenibilità: dal 2026 imporrà la rendicontazione puntuale delle emissioni incorporate nei beni importati. Per le aziende manifatturiere italiane, integrate nelle catene di fornitura globali, questo significa ripensare la gestione della supply chain e adottare strumenti digitali per trasformare dati complessi in processi sostenibili e verificabili.










